facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

11 Settembre 2021
by giuseppe
Comments are off

La Giuria ha reso pubblici i nomi e i riconoscimenti della XXXVII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. I premi saranno consegnati sabato 11 settembre, nel corso della giornata finale dell’edizione 2021 della manifestazione, a Oliveto Citra (SA).

Di seguito, l’elenco dei premiati sezione per sezione.

Premi Speciali della Giuria

–        Deirdre McCloskey

Economista dell’Università dell’Illinois, insigne studiosa e importante figura di rilievo nel panorama mondiale per la sua attività accademica. Autrice di numerose pubblicazioni, con interessi in varie discipline.

–        Luca Bianchi – direttore della SVIMEZ        

–        Paolo Gentiloni – Commissario UE 

Saggi

Premio ex aequo a:

–        Pietro Spirito, per il volume: “Il futuro dei sistemi portuali italiani. Governance, spazi marittimi, lavoro”, Guida editore

–        Serenella Caravella – Stefano Prezioso (a cura di), per il volume “La resilienza delle imprese italiane durante e dopo la lunga crisi”, Rubbettino editore                       

Menzione Speciale della Giuria e riconoscimento degli EE.LL. a:                                

–    Mario Bonaccorso, per “L’uomo che inventò la bioeconomia. Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia”, ed. Ambiente

Premio Giornalistico “MICHELE TITO”:

–        Nicola Saldutti: Corriere della sera e Corriere del Mezzogiorno

Sez.ne Euromed (saggi inediti), premio a:                                                                                               

–        Porziamaria De Filippis, per la Tesi di Dottorato di Ricerca: “Memorie private per il       racconto dei luoghi culturali. Un progetto di storytelling digitale per la Reggia di Caserta”

                                                                                                                               Sez.ne Bona Praxis, premio ex-aequo a:

–        Associazione Maestri di Strada ONLUS, per il progetto: “CUBO Ciro Colonna Cantiere urbano per l’Innovazione Sociale e la Trasformazione Educativa”

–      Istituto Superiore ad indirizzo raro Caselli e Real fabbrica di Capodimonte, per il progetto: “Azienda Caselli”

PREMIO SPECIALE DEGLI ENTI LOCALI a:

–        Comune di Procida per “Procida Capitale della Cultura”

Menzioni Speciali della Giuria a:                                                                                                    

–        Associazione I Bambini di Teresa per il progetto: “Le Quattro C: Connessione, Crescita Inclusiva, Cura e Capitale Umano a Casalnuovo di Napoli”                                                                

–        Tiziana Cozzi (per il giornalismo) editorialista de “La Repubblica-Napoli”                                                                                                                                    

–        Domenico Napolitano, per la Tesi di Dottorato di Ricerca: “La voce artificiale. Un’indagine media-archeologica e socio-culturale sul computer parlante, dalla sintesi vocale al voice cloning”

–        Valentina Berneri – Simone Biggio – Elisabetta Crevatin – Luca Mazzacane per il saggio inedito: “La transizione ecologica del Mezzogiorno. L’energia ad idrogeno ed i modelli comparativi per una svolta sostenibile dell’economia locale”   

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO
  • DALL’AMORE ALL’ATTUALITÀ PIÙ STRINGENTE: AL SELE D’ORO PRENDE IL VIA IL BIBLIOCAFÈ

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy