facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Tutti i Premiati

 Elenco dei premiati del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno

2021

Premio Speciale della Giuria a:

  • Deirdre Mc Closkey, economista americana
  • Luca Bianchi – direttore della SVIMEZ
  • Paolo Gentiloni – Commissario U.E

Premio giornalistico Michele Tito a:

  • Nicola Saldutti

Premio Sez.ne Saggi a:

  • Pietro Spirito, per il volume: “Il futuro dei sistemi portuali italiani. Governance, spazi marittimi, lavoro”, Guida editore.
  • Serenella Caravella – Stefano Prezioso, per il volume: “La resilienza delle imprese italiane durante e dopo la lunga crisi”, Rubbettino editore.

Menzione speciale della Giuria e Riconoscimento degli EE.LL. a:

  • Mario Bonaccorso, per il volume “L’uomo che inventò la bioeconomia. Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia”, ed. Ambiente.

Premio Sez.ne Bona Praxis a:

  • Associazione Maestri di Strada ONLUS, per il progetto: “CUBO Ciro Colonna Cantiere urbano per l’Innovazione Sociale e la Trasformazione Educativa, per l’idea di dar vita a un Cantiere Urbano Beni comuni a Napoli Orientale.
  • Istituto Statale Superiore ad indirizzo raro Caselli e Real Fabbrica di Capodimonte per il progetto: “Azienda Caselli”, in quanto il progetto Materia Viva ha iniziato ad accendere attenzione ed interesse verso le aree e l’artigianato artistico e la ceramica, grazie all’impegno dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte.

SEZIONE BONA PRAXIS YOUNG a:

  • Associazione 34° Fuso (Lecce).

PREMIO Speciale degli ENTI LOCALI al Comune di Procida per Procida capitale della Cultura.

2020

Premio Speciale della Giuria a:

– Catia Bastioli, Amministratrice Delegata di Novamont
– Federico Monga, Direttore de Il Mattino
– Umberto Ranieri, Presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa

Premio giornalistico Michele Tito a:

– Maria Latella (Premio giornalismo radiotelevisivo)
– Carmine Fotina (Premio giornalismo carta stampata)

Premio Sez.ne Saggi a:

– Vittorio Daniele, per il volume “Il paese diviso. Nord e sud nella storia d’Italia” – Rubbettino editore;
– Adriano Giannola per la raccolta “Mercato, struttura, conflitto. Scritti su economia italiana e Mezzogiorno di Augusto Graziani” – Editore Il Mulino;

Menzione speciale a:

– Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola per il volume “Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti” – Rubbettino editore

Premio Sez.ne Bona Praxis ad Antonio Giordano, Professore di Anatomia e istologia patologica all’Università di Siena e direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, della Temple University di Philadelphia.

Premio Sez.ne Euromed – Saggi inediti a Gianmarco Lombardi, per la Tesi di Laurea Magistrale in Discipline dello Spettacolo, presso l’Università Federico II, dal titolo “La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli dal 1997 ad oggi”.

Riconoscimento speciale degli Enti locali sostenitori a:

– Caterina Meglio, Amministratrice Delegata di Materias;
– Stefano Palermo, per il volume sulla Cassa per il Mezzogiorno nel Lazio;
– ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali

2019

Premio Speciale della Giuria a:

– Dario Scannapieco, vicepresidente BEI (Banca Europea per gli Investimenti);
– Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà;
– Stefania Brancaccio, vicepresidente Coelmo spa.

Premio Speciale della Giuria alla memoria di Gilberto Marselli.

Premio giornalistico Michele Tito a:

– Domenico Iannacone (TV: I dieci comandamenti – RAI 3);
– Simona Brandolini (carta stampata – Corriere del Mezzogiorno);
– Premio speciale alla memoria di Francesco Durante.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Guido De Blasio e Antonio Accetturo, per il volume “Morire di aiuti. I fallimenti delle politiche per il Sud (e come evitarli)” – IBL Libri ed.
– Carmine Pinto, per il volume: “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti. 1860-1870” – Laterza ed.

Premio Sez.ne Euromed – Saggi inediti a Salvatore Sparaco Diglio, per il saggio inedito Industria 4.0 e blockchain: gli effetti sul contesto sociale, economico e finanziario del nuovo paradigma tecnologico.

Premio Sez.ne Bona Praxis a Carmine Nardone –   Associazione Futuridea (BN) per il “Manifesto per la bellezza dei paesaggi rurali”.

Menzione speciale a:

– Sergio Marotta, per il saggio “Le forme dell’acqua. Economia e politiche del diritto nella gestione delle risorse idriche” – Editoriale Scientifica

– Salvatore Romeo: per il saggio “L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 ad oggi” (Donzelli ed)

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Alessandro Pasca di Magliano, soprintendente del Pio Monte della Misericordia:
– Pietro Massimo Busetta, per la sua attività accademica e di ricerca;
– Giuseppe Cilento, Presidente Cooperativa agricola Nuovo Cilento;
– Riccardo Varaldo già Rettore e presidente della scuola superiore Sant’Anna di Pisa.

2018

Premio Speciale della Giuria a:

– Fondazione “Ugo La Malfa”;
– Marco Zigon, presidente del gruppo “Getra”;
– Gloria Giorgianni, amministratore delegato di “Anele”.

Premio giornalistico Michele Tito a:

– llvo Diamanti, per la sez.ne carta stampata;
– Duilio Giammaria – Programma RAI “Petrolio”, per la sez.ne servizi televisivi.

Premio Sez.ne Saggi a Vincenzo Scotti e Sergio Zoppi per il volume di “Non fu un miracolo: L’Italia e il Meridionalismo negli anni di Giulio Pastore e Gabriele Pescatore”.

Premio Sez.ne Euromed – Saggi inediti alla tesi di laurea “Popolazione e trasporti in Italia dal 1861” di Andrea Ramazzotti.

Premio Sez.ne Bona Praxis a Riccardo Dalisi.

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Alfonso Iaccarino – Don Alfonso 1890;
– Marco Onofrio Sarro – Marco Sarro car assistant.

2017

Premio Speciale della Giuria a Claudio De Vincenti, Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno.
Premio giornalistico Michele Tito a:
– Massimo Milone, responsabile RAI vaticano.
– Emilia Brandi, per il programma RAI “Cose Nostre”.

Premio Sez.ne Saggi a Anna Giunta e Salvatore Rossi per il volume “Che cosa sa fare l’Italia. La nostra economia dopo la grande crisi”.

Premio Sez.ne Bona Praxis ai direttori dei Musei nazionali della Campania: Sylvain Bellenger, Mauro Felicori, Paolo Giulierini, Gabriel Zuchtriegel.

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile a Sophia High Tech.

Menzione speciale a Giuseppe Ferraro per il volume “Il prefetto e i briganti. La Calabria e l’unificazione italiana”. Quaderni storici fondati da Giovanni Spadolini, diretti da Fulvio Cammarano, Mondadori, 2016.

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Andrea Levy, presidente comitato organizzatore Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino,
– Giuseppe Altieri, agroecologo;
– Ciro Raia, autore del volume “Giovanna I d ’Angio, donna e regina dolorosa” – Guida ed.;
– Amedeo Toraldo, autore del volume : “L’Arte della seta a Catanzaro tra il Mezzogiorno e l’Europa nel sei e settecento”.

2016

Premio Speciale della Giuria alla memoria del Prof. Gabriele Pescatore.

Premio giornalistico Michele Tito a Enzo d’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno.

Premio Sez.ne Saggi ad Antonio La Spina per il volume “Il Mondo di Mezzo”.

Premio Sez.ne Bona Praxis al Progetto “Il palcoscenico della legalità” di “The Co2 Crisis Opportunity Onlus”.

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Adler Group;
– Ricambi Auto SMC;
– Ass.ne Ariete Onlus, nella persona della presidente Anna B. Torre.

2015

Premio Speciale della Giuria a:

– Raffaele La Capria;
– Associazione “I CENTENARI” nella persona della presidente Antonia Autuori .

Premio giornalistico Michele Tito a Gianni Festa.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Guido Pescosolido per il volume “Unità nazionale e sviluppo economico in Italia 1750-1913”;
– Giuseppe Soriero per il volume “SUD. 20 anni di solitudine”.

Menzione Speciale a Daniele Casanova per il volume “Le porte per il paradiso. Le confraternite napoletane in età moderna”.

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Giancristiano Desiderio per il libro “Vita intellettuale ed affettiva di Benedetto Croce”.
– Sergio Fontana – Farmalabor ;
– Umberto Palermo – Up Design;
– Fiorella Mannoia, cantautrice..

2014

Premio Speciale della Giuria a:
– Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia;
– Vincenzo Boccia, Presidente del Comitato Tecnico Credito e Finanza di Confindustria;
– Alessandro Barbano, direttore de “Il Mattino”.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Emanuele Felice, per il volume “Perché il Sud è rimasto indietro”;
– Paolo Savona e Giovanni Farese per il volume “Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l’ascesa della cultura dello sviluppo in Italia” .

Premio Sez.ne Bona Praxis a Vinicio Capossela.

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile alla Società Cooperativa “La Paranza” di Napoli.
Menzione Speciale a:
– Giovanni D’Andrea per il volume “La lunga guerra all’ultimo guerriero divino nel Meridione d’Italia: l’Arcangelo Michael”;
– Giovanni Cerchia per il volume “Gerardo Chiaromonte. Una biografia politica”;
– Augusto De Benedetti per il volume “Lo sviluppo sospeso. Il Mezzogiorno e l’impresa pubblica 1948 – 1973″;

Riconoscimento degli Enti Locali a:
– Giuseppe Soriero, studioso della cultura meridionalista e delle politiche di coesione europee e nazionali;
– Giovanna Greco, archeologa e docente di Archeologia classica;
– Giovanni Laino, docente di Pianificazione urbanistica;
– Daniele Chiariello, produttore audiovisivo;
– Boris Pinkhasik, produttore cinematografico;
– Beniamino Casillo – Casillo Group.

2013

Premio Speciale della Giuria a:

– Alessandro Pansa, Capo della Polizia di Stato;
– Augusto Graziani, economista;
– Filippo Patroni Griffi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
– Antonio Iavarone, ricercatore.

Premio giornalistico Michele Tito a Nando Santonastaso, de “Il Mattino”.

Premio Sez.ne Saggi a Francesco Barbagallo per il volume “La questione italiana. Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi”.

Premio Sez.ne Bona Praxis all’Associazione “Paese Albergo del Pollino”

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile al Centro Servizi alla persona “La GROTTA DI SALE” – Centro Microclima Marino (Montella – AV).

Menzione Speciale a:

– Marco Santillo, per il volume “Il farsi di una classe dirigente per il Mezzogiorno. Lo start-up dell’intervento straordinario”;
– Rosa Maria Delli Quadri, per il volume “Nel Sud Romantico. Diplomatici e viaggiatori inglesi alla scoperta del Mezzogiorno Borbonico”;
– Achille Flora, per gli editoriali pubblicati su “Il Denaro”.

Riconoscimento degli Enti Locali a:

– Domenico da Empoli, economista;
– Amedeo Di Maio, economista;
– Luigi M. Migliorini, accademico dei Lincei;
– Francesco Menafra, dirigente della ex Cassa ANCI per il Mezzogiorno;
– Giuseppe Soriero, docente di Storia del Mezzogiorno;
– Alfonso Ruffo, direttore de Il Denaro;
– Florindo Rubbettino, editore;
– Pasquale Iorio, in memoria di Bruno Schettini;
– Giuseppe Luberto, presidente Rotary di Caserta;
– Vito Santarsiero. sindaco di Potenza e presidente ANCI Basilicata.

2012

Premio Speciale della Giuria a:

– Luigi Nicolais, Presidente CNR;
– Domenico Arcuri, Amministratore Delegato Invitalia;
– Teatri Uniti di Napoli;

Premio giornalistico Michele Tito a Carlos Solito.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Stefania Manfrellotti, per il volume “Un’esperienza di capitalismo familiare meridionale: le imprese Di Mauro”;
– Fabrizio Erbetta e Carmelo Petraglia per il saggio “Drivers of Regional Efficiency Differentials in Italy:Technical Inefficiency or Allocative Distortions?”.

Premio Sezione Euromed – Saggi inediti a Gianluca Palma per la tesi “I tanti ingredienti dello sviluppo. Ripartire dal Mezzogiorno”.

Premio Sez.ne Bona Praxis a:
– “Project Village 2012 Alta Irpinia” del Comune di Nusco;
– “Il paese di Alice” della Cooperativa VOLOALTO di Battipaglia.
Riconoscimento degli Enti Locali a Christian Deliso, direttore d’orchestra.

2011

Premio Speciale della Giuria a:

– Joan Clos, ambasciatore;
– Dario Vassallo, alla memoria di Angelo Vassallo.

Premio giornalistico Michele Tito a Renato Parascandolo.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Massimo Capaccioli, Giuseppe Longo, Emilia Olostro Cirella per il volume “L’astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni nostri”;
– Renata De Lorenzo per il volume “Murat”.

Premio Sezione Euromed – Saggi inediti alla tesi di dottorato “Associazionismo ed emigrazione. L’esperienza della FCLIS e gli italiani in Svizzera(1945-1975)” di Toni Ricciardi.

Premio Sez.ne Bona Praxis ad Angelo Bruscino per l’iniziativa “Legalità a Napoli, l’impresa possibile” di – Gruppo giovani Confapi Campania.

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile a Francesco Paolo D’Amato per la Casa Editrice “Gaia”.

Menzione Speciale a:

– Simone Misiani per il volume “Manlio Rossi-Doria. Un riformatore del Novecento”;
– Francesco Pinto per il volume “La strada dritta”;
– Mariavittoria Albini per il saggio inedito “Pontelandolfo:una storia di brigandaggio nell’Italia post-unitaria”.
Riconoscimento degli Enti Locali a Federico Rossi e Luigi Montano.

2010

Premio Speciale della Giuria a:
– Giorgio Ruffolo, politico, economista, giornalista e saggista;
– Valentina Sanfelice di Bagnoli, presidente nazionale Giovani Imprenditori CONFAPI;

Premio Speciale alla Memoria di Antonio Parlato.

Premio giornalistico Michele Tito a Diletta Capissi.

Premio Sez.ne Saggi a Massimo Lo Cicero per il volume “Sud A Perdere? Rimorsi, Rimpianti e Premonizioni”.

Premio Sezione Euromed – Saggi inediti alla tesi di dottorato “Il Federalismo Fiscale e il mito dell’omogeneità delle Preferenze” di Salvatore Ercolano.

Premio Sez.ne Bona Praxis a Pasquale Iorio.

Menzione Speciale a Gianfranco Viesti per il volume “Mezzogiorno a tradimento” di

Riconoscimento degli Enti Locali a:

-Luca Bianchi e Peppe Provenzano per il volume “Ma il cielo è sempre più su? L’emigrazione meridionale ai tempi di Termini Imerese. Proposte per il riscatto di una generazione sotto sequestro”;
– Fondazione Nitti.

2009

Premio Speciale della Giuria ad Alexander M. Orlando, Presidente di InnoCrowding.
Premio Sez.ne Saggi a:

– Federico Pirro – Angelo Guarini per il volume “Grande industria e Mezzogiorno 1996\ 2007”;
– Daniele Casanova per il volume “Fluent Ad Eum Omnes Gentes”. Il Monte delle Sette Opere della Misericordia di Napoli nel Seicento”.

Premio Sezione Euromed – Saggi inediti alla tesi di laurea “Un’ indagine conoscitiva dell’ economia del Mezzogiorno attraverso le Riflessioni di crescita” di Antonio Pellegrini.

Premio Sez.ne Bona Praxis a Vincenzo Linarello, presidente Consorzio sociale GOEL (Gioiosa Jonica – RC).

Menzione Speciale a:

– Gino Battaglia per il volume “Mille Napoli. La comunità di Sant’ Egidio e la città”;
– Pasquale Iorio per il volume “Il Sud Che Resiste – Storie di lotta per la Cultura della legalità in Terra di Lavoro”;
– Clelia Mazzoni per il saggio “Le Relazioni Impresa – Settore – Mercati. Il Rapporto micro – macro nella teoria dell’impresa”.

Riconoscimento degli Enti Locali a Gennaro Biondi , economista.

2008

Premio Speciale della Giuria a:

– Gerardo Bianco, presidente di ANIMI – Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia di Roma;
– Antonio Maccanico, presidente del Centro Guido Dorso di Avellino;
– Hans Stimmann, architetto;
– Manuel e Luca Grimaldi, armatori.

Premio giornalistico Michele Tito a:

– Edmondo Berselli – Programma RAI “Su al Sud”, per la sez.ne radiotelevisiva e filmica;
– Marco Esposito, per la sez.ne quotidiani e riviste;
– Massimo Esposti – documentario de il Sole 24 ore “Leopradi segreto”, per la sez.ne multimedia.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Mario Del Treppo per il volume “Storiografia nel Mezzogiorno”;
– Federico Pica per il saggio “Il disegno di legge delega in materia di federalismo fiscale e le Regioni del Mezzogiorno”.
Premio Sezione Euromed – Saggi inediti alla tesi di dottorato “Lo sviluppo in Europa. Idee, discorsi e strategie della politica di coesione comunitaria” di Enrico Sacco

Premio Sez.ne Bona Praxis al progetto transnazionale Med. In. Tra. DE. promosso dalla Provincia di Matera.

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile a Solar Power di Nekita Giancarlo Senese, Vincenzo Rio e Onofrio Fuoco

Menzione Speciale a:

– Clorinda Maisto per il saggio inedito “Il crimine organizzato. Un’interpretazione alla luce della teoria dei giochi”;
– Carlos Solito per il libro/dvd “Il mare del mito”;
– Valeria Alinovi per il volume “L’immagine del Mezzogiorno nella pubblicistica dal 1980 al 1986. “Comunicare il Sud o cristallizzarlo?”;
– Giuseppe Vignola per il saggio “Giorgio Amendola e il Mezzogiorno”.

2007

Premio Speciale della Giuria a:

– Cardinale Sepe, arcivescovo di Napoli ;
– Francesco Caruso – ambasciatore;
– Marco De Marco – direttore del quotidiano “Corriere del Mezzogiorno”.

Premio giornalistico Michele Tito a Antonello Longo per il documentario “Zenigma”.

Premio Sez.ne Saggi a:

– Aurelio Musi per il volume “Il Feudalismo nell’Europa Moderna”;
– Johan Davis per il volume “Naples and Napoleon: Southern Italy and European revolutions 1780-1860”.

Premio Sezione Euromed – Saggi inediti alla tesi di dottorato “Economia del centro storico: interventi diretti e politiche d’incentivo per la tutela, la conservazione e la valorizzazione” di Luca Di Marcello.

Premio Sez.ne Bona Praxis al progetto “Discover Terra di Bari” promosso dalla Provincia di Bari.

Premio Sez.ne Imprenditoria giovanile a BMR Meccanica srl dei F.lli Coglianese .

Menzione Speciale a:

– Maria Rosaria Rescigno per il saggio “All’origine della burocrazia moderna, il personale del Ministero delle Finanze di primo Ottocento”;
– Fabiana Bugno per il saggio inedito “Le trasformazioni economico-sociali di Napoli nel periodo 1950/1980 – Una prospettiva storico per lo sviluppo locale” .

2006

Premio Speciale della Giuria a:

– Nino Novacco, presidente SVIMEZ;
– Mario e Diego Guida, editori;
– Tano Grasso, politico e imprenditore.
– Mario Raffa, docente di economia ed organizzazione aziendale.

Premio giornalistico Michele Tito a:

– Massimo Lo Cicero. “O’ Riformista”, per la sez.ne servizi giornalistici;
– Rai Med – canale satellitare per la sez.ne radiotelevisiva e filmica.

Premio Sez.ne Saggi a Paola de Vivo per il volume “Ricominciare: il Mezzogiorno, le politiche, lo sviluppo”.

Premio Sez.ne Imprenditoria a Tiziana Guadagno.

Menzione Speciale a:

– Roberto Saviano per il volume “Gomorra”
– Isaia Sales per il volume “ Le strade della violenza”.

2005

Giuseppe Galasso – storico e saggista
Giuseppe Del Gaudio – giornalista, direttore del quotidiano Metropolis
Francesco Boccia – economista
Rosario Crocetta – sindaco di Gela
“Cifre in chiaro” – settimanale di informazione economica di Rai Tre

2004

Gianfranco Rossi – giornalista di Radio Rai Tre
Michele Fusco – giornalista di Radio Rai Tre
Lelio Alfonso – giornalista e saggista
Andrea Geremicca – direttore della Rivista “Mezzogiorno Europa”
Alfonso Ruffo – direttore quotidiano economico “Il Denaro”
Marco Zurzolo – musicista

2003

Luigi Necco – giornalista
Pietro De Luca – giornalista
Sandro Gozi – autore del saggio “Il governo dell’Europa”
Centro orafo “Il Tarì” di Marcianise, in provincia di Caserta.
C.M.P. di Ercolano – azienda di abbigliamento

2002

Fabrizio Barca – Direttore DPS Ministero del Tesoro
Natale Forlani – Amministratore delegato Italia Lavoro
Luigi Covatta – Amministratore delegato Ales
Luigi Di Vella – imprenditore
Centro di Produzione RAI Napoli
Maurizio Torrealta – RAI News
Giampiero Di Stasio – Imprenditore

2001

Annibale Puca – Genetista
Raffaele Nigro – Scrittore e giornalista
Enrico Letta – Saggista
Luigi Vicinanza – Coordinatore edizione napoletana de La Repubblica
OKKUPATI – Magazine Rai 3
Alfonso Giannattasio – Imprenditore

2000

Tiscali Spa
Alessandro Laterza – Amm. delegato Editori Laterza
Andrea Monorchio – Ragioniere generale dello Stato
Luigi Tivelli – Consigliere parlamentare
Paolo Gambescia – Direttore Il Mattino
Telenorba

1999

Giuseppe De Rita – Presidente CNEL
Claudio Gubitosi – Giffoni Film Festival
Stefano Palumbo – Ricercatore
Maria Barresi – RAI3
Marco De Marco – Il Corriere del Mezzogiorno
Donato Palo – Altro Sele

1998

Luca Meldolesi – economista
Mario Ciancio – La Sicilia
Ilaria Sotis – RAI3
Giancarlo Lunati – In Sud S.p.A.
Carmine Gigante – Idea d’impresa

1997

Sandro Criscenti – RAI2
Vera Viola – Il Sole 24 Ore
Giuseppe Pennisi – saggista
Leopoldo Siano – RAI1

1996

Sandro Lai – Videosapere
Dino Grammatico – saggista
Carlo Borgomeo – Imprenditorialità Giovanile

1995

Lino Patruno – Gazzetta del Mezzogiorno
Daniela Palladini – RAI2
Pietro Passamano – giornalista
Monica Di Guida – ricercatrice
Premio Speciale ad Antonino Caponnetto

1994

Paolo Giuntella – TG1
Franco Compasso – saggista
Luca Moretti – saggista
Ignazio Russomanno – tesi di laurea

1993

Sergio Zoppi – FORMEZ
Domenico De Masi – sociologo
Isaia Sales – saggista
Mario Foglietti – regista cinematografico

1992

Gabriella Gribaudi – saggista
Carlo Trigilia – saggista
Mariano D’Antonio – economista
Marcelle Padovani – giornalista e scrittrice
Gabriella Corona – tesi di laurea

1991

Pietro Bevilacqua – rivista Meridiana
Giuseppe Nitto – rivista Città Nuova
Amedeo Lepore – ricercatore
Pasquale Boccagna – tesi di laurea

1990

Sebastiano Monti – Università di Salerno
Mario Piccinini – Il Sole 24 Ore
Salvatore Cafiero – SVIMEZ
Gerardo Marotta – Presidente Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

1989

Gianni Cervigni – Il Giorno
Emanuele Imperiali – Il Mattino
Domenico Notari e Carlo Quadrino – tesi di laurea

1988

Gianni Corbi – giornalista e saggista
Giuseppe Rosa – Confindustria

1987

Michele Tito – giornalista
Clodomiro Tarsia – Il Mattino

1986

Gabriele Bojano – Il Corriere della Sera (Giornalismo)

1985

Silaris – (Musica)

ALBO D’ORO FESTIVAL TEATRALE NAZIONALE – PREMIO “SELE D’ORO”

 

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy