facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Corti 2016


  • Terra Promessa

    Regia: Francesco Colangelo
    Anno di produzione: 2016
    Durata: 15′
    Tipologia: cortometraggio
    Genere: romantico
    Paese: Italia
    Produzione: Inthelfilm srl
    Distributore: n.d.
    Data di uscita:
    Formato di ripresa: HD digitale – Colore
    Titolo originale: Terra Promessa

    Sinossi: storia del viaggio che Julia, una giovane madre inglese di origini italiane, fa con suo figlio Rocco di 9 anni nel piccolo paese di suo nonno, emigrato dall’Italia verso il Regno Unito negli anni successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. A Rocco, bambino taciturno e con problemi respiratori, il padre –ex compagno di Juliaaveva promesso una vacanza… promessa che non era riuscito a mantenere. Julia decide, quindi, di accompagnare suo figlio in vacanza per non mortificare ulteriormente il suo già provato umore. Julia in questo viaggio scopre una parte fondamentale, che ignorava completamente, della storia della propria famiglia e parallelamente un territorio capace di accogliere eccellenze professionali solide e di essere moderno e produttivo. Un luogo, dunque, molto distante dalla “terra difficile” dei racconti di suo nonno, tipici degli emigranti, che non avevano alternativa se non quella di andare via a “cercar fortuna”. Al viaggio di Julia e Rocco si affianca un giovane ragazzo pugliese, Massi, scontento della propria vita in quella che avverte come una dimensione troppo “provinciale” per sé. Massi e Julia scopriranno di stare compiendo lo stesso viaggio metaforico, un viaggio che li sta spingendo a cambiare radicalmente la propria vita. Le difficoltà respiratorie del piccolo Rocco in questa nuova dimensione troveranno immediato sollievo, cosa che spinge la giovane Julia a trasferirsi in questa nuova “Terra Promessa” per il bene di suo figlio e per il proprio. Anche Massi impara qualcosa: decide di andare via, invece, dalla Puglia… di andare lontano, negli Stati Uniti, a inseguire il suo sogno artistico come illustratore e come uomo.


  • Mare d'argento

    Regia: Carlos Solito
    Anno di produzione: 2015
    Durata: n.d.
    Tipologia: cortometraggio
    Paese: Italia
    Produzione: Nardis Production
    Distributore: n.d.
    Data di uscita: n.d.
    Titolo originale: Mare d’Argento
    Ambientazione: Puglia

    Ricciolino, ha due occhi grandi, è così esile che è soprannominato «Alicetta». Il protagonista della storia èVittorino (interpretato da Danilo Palmisano) e non sa nuotare, ma mette su maschera e pinne e una bracciata dopo l’altra affronta un’immensa distesa di ulivi – il Mare d’Argento – incontrando sulla strada un insolito pescatore (Nando Popu, dei Sud e Sound System) e un menestrello (Alessio Vasallo)che gli raccontano la storia della Puglia magica cresciuta all’ombra di queste grandi piante secolari.


  • Sissy's dream

    Regia: Fabrizio Gammardella
    Anno di produzione: 2015
    Durata: 2′
    Tipologia: cortometraggio
    Genere: animazione
    Paese: Italia
    Distributore: n.d.
    Data di uscita:
    Formato di proiezione: HD, colore
    Titolo originale: Sissy’s Dream

    Sinossi
    Sissy, una bambina cieca e molto dolce, sogna di volare libera nel cielo a cavalcioni del suo cane.


  • Bellissima

    Regia: Alessandro Capitani
    Anno di produzione: 2015
    Durata: 12′
    Tipologia: cortometraggio
    Genere: commedia
    Paese: Italia
    Produzione: Redigital Studio
    Distributore: n.d.
    Data di uscita:
    Formato di proiezione: HD, colore
    Titolo originale: Bellissima

    Sinossi:

    Veronica ha venti anni ed è imprigionata in un enorme corpo obeso. Durante una festa in discoteca subisce lo scherno di un ragazzo, che la prende in giro proprio per il suo aspetto fisico. Disperata, Veronica si nasconde nei bagni della discoteca convinta che fra le mura chiuse di quel posto nessuno possa vederla e giudicarla. Il destino però ha in serbo una piacevole sorpresa per lei.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy