facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



SELEDOROTELLING

seledorotelling

“SELEDOROTELLING – Raccontare il Sud, e non solo”

È il nuovo segmento del Sele d’Oro Mezzogiorno, curato da SDO STUDIUM, la nuova sezione interna all’Ente Premio Sele d’Oro che si occupa di progettazione di percorsi ed eventi culturali, segnatamente per i territori interni e i Comuni minori.

SELEDOROTELLING utilizza la tecnica e il linguaggio della narrazione orale al fine di:
-richiamare intorno alle attività del Premio fasce di pubblico diverse da quelle che fruiscono abitualmente le attività seminariali, teatrali, di spettacolo;
-presentare attraverso modalità più dirette ed accattivanti di quelle tipiche di convegni e seminari – storie, vicende, uomini di un Mezzogiorno che non si arrende al ritardo di sviluppo e ai luoghi comuni, ma opera quotidianamente, con orgoglio, per cambiare e crescere.

La formula

Per il suo primo esperimento, SELEDOROTELLING ha scelto di proporre due serate narranti: una édita e già presentata con successo in diversi teatri e auditorium italiani, ma non in Campania; l’altra inedita, incentrata, per l’appunto, sui temi portanti dell’edizione 2019 del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. È opinione degli organizzatori che in questo modo la proposta culturale complessiva possa risultare più completa e solida.

I narratori

MAURO BERRUTO – scrittore, membro del Board e docente di Scuola Holden, della quale è stato anche amministratore delegato. Ha al suo attivo anche una prestigiosa carriera come coach di pallavolo: fra l’altro ha allenato la nazionale italiana, aggiudicandosi il bronzo olimpico a Londra 2012.
ELENA MIGLIETTI – giornalista, è – fra l’altro – docente di Scuola Holden.

Sia Berruto che Miglietti hanno offerto il loro contributo anche in fase di progettazione dell’iniziativa.

Location
Auditorium comunale di Oliveto Citra, con allestimento di tipo teatrale
Programma “SELEDOROTELLING – Raccontare il Sud, e non solo”

Lunedì 9 settembre

h 21.00 Auditorium Comunale Sandro Pertini – Oliveto CItra
SUD, L’ORGOLIO, LE SFIDE
Racconta Elena Miglietti

 

 

Martedì 10 settembre

h 21.00 Auditorium Comunale Sandro Pertini – Oliveto Citra

CAPOLAVORI
Allenare – allenarsi – guardare altrove
Racconta Mauro Berruto

tuffatore_paestum

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy