facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Cartellone 2019 – Tracce

XXXV Premio “Sele d’Oro Mezzogiorno” – Oliveto Citra (SA)

XXI Festival Teatrale Nazionale

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre, il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno ospiterà un grande progetto della UILT (Unione Italiana Libero Teatro): il Festival Teatrale Nazionale Tracce studio – osservatorio sul Teatro Contemporaneo.

La UILT, Federazione alla quale sono iscritte circa 900 compagnie teatrali dell’intero territorio nazionale, ha scelto il grande contenitore del Sele d’Oro come location di questo ambizioso evento, proprio perché da 21 anni, durante la settimana culturale del Premio, si svolge il Festival Teatrale Nazionale “Sele d’Oro”, unico Festival italiano dedicato al Teatro Contemporaneo, con opere di impegno sociale o con attinenza al sociale ed alle problematiche dell’uomo contemporaneo.

Programma 2019

Oliveto Citra  5/6/7/8  Settembre

Giovedì 5 Settembre 2019

  • Ore 10,00  Auditorium Provinciale  –  Accoglienza Compagnie
  • Ore 10:00 – 12:00 Centro di Aggregazione Comunale
    Laboratorio di Animazione Teatrale a cura della U.I.L.T. Campania
  • Ore 15,30  Auditorium Provinciale –  In ricordo del Presidente Antonio Perelli
    Saluti Istituzionali – Presentazione Compagnie
  • Ore 18,30 Auditorium Comunale
    Comp. “Teatro dei Dioscuri” di Campagna (SA) in “Gli Spaventapasseri Sposi”
  • Ore 21,15 Auditorium Comunale  –  “Deriva”  “KultRoses 659” di Prato

 

Venerdì 6 Settembre 2019

  • Ore 10:00 – 12:00 Centro di Aggregazione Comunale
    Laboratorio di Animazione Teatrale a cura della U.I.L.T. Campania
  • Ore 10,00-13,00 Auditorium Provinciale
    Prima parte – Laboratorio “Le Corps Sauvage” – Maestro Gilles Coullet
  • 15,00-18,00  Auditorium Provinciale
    Seconda parte – Laboratorio “Le Corps Sauvage” – Maestro Gilles Coullet
  • Ore 20,30 Auditorium Comunale  –   Clown-destini  “Post – it 33” di Roma
  • Ore 22,00 Auditorium Comunale
    In quell’oscurità vidi davanti a me un occhio colmo di lacrime “SG Project” di Ladispoli (RM)

Sabato 7 Settembre

  • Ore 9,00-10,30 Parata Koreana  lungo il Corso Oliveto Citra  a cura del Theatre Beoksugol di Tongyeong – Corea del Sud
  • Ore 10:30 – 12:30 Centro di Aggregazione Comunale
    Laboratorio di Animazione Teatrale a cura della U.I.L.T. Campania
  • Ore 10,30-12,30  Auditorium Provinciale
    Prima parte – Osservatorio sul Teatro Contemporaneo. Ospiti: Bergamo, Cerquetelli, Coullet, Pitozzi, Guccini, Randazzo.
  • Ore 16,00-18,00  Auditorium Provinciale
    Seconda parte – Osservatorio sul Teatro Contemporaneo e presentazione libro di Bergamo
  • Ore 21,15  Auditorium Comunale
    Therustling of love – Il fruscio d’Amore  “Theatre Beoksugol” di Tongyeong – Corea del Sud

 

Domenica 8 Settembre

  • Ore 9,30-12,30  Auditorium Provinciale –  Laboratorio proposto dalla Compagnia Koreana “Theatre Beoksugol”
  • Ore 9,30-12,30 Aula Consiliare –  Tavolo Nazionale Teatro Educativo
  • Ore 17,00 Auditorium Comunale – L’apparenza inganna  “Breakfast Club” di Marsciano (PG)
  • Ore 21,15 Piazza Monumento
    Dimostrazione Laboratorio di Animazione Teatrale a cura della U.I.L.T. Campania
    Consegna Statuetta “Sele d’Oro Mezzogiorno” (Riconoscimento assegnato dalla giuria giovani del Sele d’Oro)
    Brindisi di saluto e festa finale con il Gruppo Folk “‘E Faticun”.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy