facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Corti 2022


  • Venti minuti

    venti minuti

    Regia: Daniele Esposito (IV)
    Anno di produzione: 2021
    Paese: Italia
    Produzione: Le Chat Noir; in collaborazione con Associazione Culturale LA ZONA
    Titolo originale: Venti Minuti

    Sinossi:
    Roma, 16 Ottobre 1943. È mattina presto, Lea, svegliata da un incubo sente bussare alla porta.
    Due soldati tedeschi le consegnano un biglietto:
    lei e suo marito Enzo hanno venti minuti per lasciare le loro vite e seguirli.
    Ma sulla lista dei tedeschi i nomi dei loro figli, Cesare e Fiorella, non ci sono.
    I due sono indecisi sul da farsi:
    nella concitazione del momento dovranno prendere la decisione più importante della loro vita.


  • Le Buone Maniere


    le buone maniere

    Regia: Valerio Vestoso
    Anno di produzione: 2021
    Paese: Italia
    Produzione: Capetown Film, Mosaicon Film, Terranera
    Titolo originale: Le Buone Maniere

    Sinossi: Mimmo Savarese, 50 anni, è stato il più grande commentatore sportivo
    della sua generazione. Ora che la sua carriera è in declino, ha l’opportunità
    di fare un ritorno grazie a un’offerta di lavoro insolita,
    che nasconde in sé l’opportunità di vendicare magistralmente un drammatico
    torto subito da bambino.
    Riuscirà a vendicarsi della vita con il talento che possiede meglio:
    l’esercizio delle parole


  • Tana Libera Tutti

    tana libera tutti
    Regia: Valerio Filardo
    Anno di produzione: 2022
    Paese: Italia
    Produzione: Nova Rolfilm Produzioni Video, Invisibile Film, Malfe’ Film
    Titolo originale: Tana Libera Tutti

    Sinossi: Alì è un bambino afgano di circa 10 anni che vive in una tendopoli
    nei pressi del porto di Patrasso, in Grecia.
    Passa la maggior parte del tempo coi suoi “coinquilini” Mohammed e Hassan
    e prova ogni giorno, inviano, a imbarcarsi clandestinamente per raggiungere l’Italia.
    Nel suo ultimo tentativo però, seguendo il consiglio dei suoi amici,
    Alì prova a nascondersi dentro una roulotte e non sotto un camion come è solito fare.
    Incontra così Claudio, un bambino italiano suo coetaneo che sta lasciando l’isola
    con la sua famiglia e la loro roulotte dopo aver trascorso le sue vacanze estive
    in un campeggio non distante dalla tendopoli di Alì.


Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy