facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



DALL’AMORE ALL’ATTUALITÀ PIÙ STRINGENTE: AL SELE D’ORO PRENDE IL VIA IL BIBLIOCAFÈ

05 Settembre 2021
by giuseppe
Comments are off

In piazza Garibaldi tornano la rassegna d’autore e i dibattiti sui temi al centro dei libri in cartellone.

Quattro incontri più uno per una nuova edizione di Bibliocafè – Incontri d’autore al Sele d’Oro. Torna anche nell’edizione numero XXXVII del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno la sezione dedicata ai libri e alla lettura. Un momento di incontro e confronto tra autori e pubblico per discutere sui temi al centro dei libri che saranno presentati.

Dopo l’incontro di sabato 4 settembre, con la presentazione del libro di Carlo Fumo “HUMANOMA – Il virus siamo noi” (Edizioni Mea) come momento introduttivo alla tavola rotonda “Curare le persone, rafforzare le comunità. La medicina di prossimità nel tempo del Covid”, parte domani, lunedì 6 settembre, il classico ciclo di appuntamenti mattutini, previsti a mezzogiorno in piazza Garibaldi. Riflessioni sulla vita, sull’amore ma anche su temi di stretta attualità, tra i quali quello relativo alla violenza sulle donne: tanti gli argomenti al centro dei dibattito del Bibliocafè. Si inizia con Karin Proia, che presenta “Una gita a Roma”, Nanuk Editore. Martedì 7, Maria Rita Cerimele porta al Sele d’Oro il suo “Futuro anteriore. Alla ricerca di nuovi paradigmi”, Francesco D’Amato Editore. Giovedì 9 è la volta di Catia Acquesta con il libro “Mia o di nessun altro. Il lato impervio dell’amore”, Caosfera Editore e con la prefazione di Maurizio Costanzo.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO
  • DALL’AMORE ALL’ATTUALITÀ PIÙ STRINGENTE: AL SELE D’ORO PRENDE IL VIA IL BIBLIOCAFÈ

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy