facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Sele d’Oro, al via domani il Festival teatrale

30 Agosto 2020
by giuseppe
Comments are off

IL PREMIO È ANCHE TEATRO CON IL XXII FESTIVAL TEATRALE NAZIONALE “SELE D’ORO”

All’interno del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, dal 31 agosto al 5 settembre a Oliveto Citra (Salerno) spazio al teatro con spettacoli, dibattiti, laboratori e 5 compagnie teatrali a confronto.

Lunedì 31 Agosto, alle ore 21:00, presso il Sagrato del Santuario della Madonna della Consolazione di Oliveto Citra (SA), si apre il Festival Nazionale di Teatro Contemporaneo ed Impegno Civile e Sociale, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita. Giunto alla sua XXII Edizione, il Festival rientra tra le iniziative culturali promosse dal Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. Per 5 giorni, da lunedì 31 agosto a sabato 5 settembre, il Festival Teatrale proporrà 5 spettacoli di 5 compagnie provenienti dall’intero territorio nazionale: Teatro dei Dioscuri di Campagna (SA), la Compagnia Grandi Manovre di Forlì, la Compagnia Teatro Mio di Vico Equense (NA), l’Ass. Culturale Lotus di Piombino (LI), l’A.P.S Tuttinsieme di Macerata.

Al termine di ogni spettacolo non mancheranno momenti di confronto e riflessione tra il pubblico, le giurie e la compagnia esibitasi attraverso il canonico dibattito sullo spettacolo messo in scena.Grande novità di questa edizione sarà la ristrutturazione della giuria che assegnerà la statuetta Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. La consueta giuria popolare, qualificata con momenti di formazione prima, durante e dopo il Festival sarà affiancata da una giuria critica formata da personalità del mondo del teatro e del giornalismo: Giulio Baffi, Presidente dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro e giornalista de La Repubblica; Donatella Trotta, giornalista de Il Mattino; Cristina Recupito ed Emiliano Piemonte, attori, registi, operatori teatrali.

Inoltre, 3 innovativi laboratori espanderanno le attività teatrali oltre la soglia del palcoscenico: i laboratori di Accompagnamento alla visione e di ricerca teatrale InForme sonore per insegnanti, operatori e studenti iscritti alla Piattaforma del MIUR “Sofia” in collaborazione con l’Agita, Ente di formazione accreditato, e il laboratorio di Animazione teatrale per ragazzi.

La parola d’ordine è sicurezza: tutte le attività, dai laboratori alla visione degli spettacoli, saranno svolte nel più rigoroso rispetto del protocollo anti diffusione SARS-COV-2 stabilito dalla Regione Campania per cinema, teatri e spettacoli dal vivo.

Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina Facebook ufficiale Festival Teatrale Nazionale “Sele d’Oro” e al nuovo profilo Instagram @festivalteatrale_seledoro.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy