facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2020
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



VISTO DAL SUD – Autonomia e Zes al Nord, due sgambetti allo sviluppo del Paese

06 Luglio 2019
by giuseppe
0 Comment

Sul regionalismo differenziato restano ancora diversi nodi decisivi da sciogliere. Le Zes al Centro-Nord sono fuorvianti e vietate dalle regole Ue.

Sull’autonomia differenziata e sul progetto di estendere le Zes (Zona economica speciale) al Nord si gioca una doppia schizofrenia, che rischia di far male all’intero Paese. A sottolinearlo – dopo l’ultimo vertice sull’autonomia, in cui pur in un clima costruttivo Lega e M5s non hanno ancora trovato la quadra, e a pochi giorni dal nuovo summit di governo in programma lunedì 8 luglio – è Amedeo Lepore, professore di Storia economica all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, che pone l’accento anche sull’idea, a cui stanno lavorando i ministeri dello Sviluppo e per il Sud, ma non attuabile a causa dei vincoli dettati dai Trattati Ue, di estendere lo strumento delle Zes alle aree di crisi del Centro-Nord.

Partiamo dall’autonomia differenziata. Nel vertice di due giorni fa sono stati in gran parte superati i principali nodi sul piano delle risorse finanziarie, anche se restano da definire alcuni aspetti in alcuni ministeri, come ad esempio l’Istruzione. I governatori interessati però fremono. La cautela è d’obbligo, visti i nodi da sciogliere? …

 

Parte di articolo tratto dal sito web: www.ilsussidiario.net

Per leggere l’articolo completo:

https://www.ilsussidiario.net/news/visto-dal-sud-autonomia-e-zes-al-nord-due-sgambetti-allo-sviluppo-del-paese/1901715/

Spot Premio Sele d’Oro 2020

https://youtu.be/QijrxRsEgts

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

1 week ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Il sole splende ☀️ su Procida 2022 - Capitale Italiana della Cultura
#laculturanonisola
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

2 weeks ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Tra pochi giorni arriverà la decisione finale 🤞🏼
Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno sostiene Procida 2022 - Capitale Italiana della Cultura 🏛 perché crediamo che rappresenti una meravigliosa opportunità di sviluppo artistico e culturale per tutto il Mezzogiorno 🌼
#procida2022 ・ la cultura non isola.
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email


sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dal POC Campania 2014-2020

Articoli recenti

  • SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2020: I PREMIATI DELLA XXXVI EDIZIONE
  • LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO SI CHIUDE CON L’INTERVENTO DI DAVID SASSOLI
  • Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
  • Sele d’Oro, al via domani il Festival teatrale
  • IL BIBLIOCAFÈ INAUGURA LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Diventa Sostenitore
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2020 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy