facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



SELE D’ORO, IN MIGLIAIA A OLIVETO CITRA PER LA “CANTANTESSA” CARMEN CONSOLI

16 Settembre 2019
by giuseppe
Comments are off

SELE D’ORO, IN MIGLIAIA A OLIVETO CITRA PER LA “CANTANTESSA” CARMEN CONSOLI

Anche Elodie ed Eva sul palco di Mediterranei, una serata al femminile per accompagnare la cerimonia di premiazione della XXXV edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno

In migliaia, in piazza Europa a Oliveto Citra, per applaudire la “cantantessa”. Carmen Consoli, autentica ambasciatrice del Sud e del cantautorato italiano nel mondo, ha ricevuto il premio Sele d’Oro per l’impegno profondo e costante nel racconto della sua terra e del Mezzogiorno. Mediterranei si è tinta di rosa, sabato 14 settembre, per accompagnare la cerimonia di consegna dei premi della XXXV edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno.

Un concerto in acustica, un succedersi dei successi che hanno segnato la carriera della cantautrice siciliana hanno conquistato le migliaia di persone arrivate a Oliveto Citra, in piazza Europa, per il gran finale del Sele d’Oro. La dieci giorni, partita lo scorso 5 settembre, si è così conclusa tra apprezzamenti e applausi per Carmen Consoli. Ma protagoniste della serata, condotta dai giornalisti Gianmaurizio Foderaro e Giovanna Di Giorgio e con Rai Radio Tutta Italiana media partner, sono state anche Eva, capace di farsi apprezzare dal pubblico di Oliveto Citra dopo il successo di X Factor, ed Elodie, reduce da un anno di successi e dischi di platino: il suo “Margarita” è il pezzo al momento più programmato dalle radio italiane.

Protagonisti, naturalmente, anche i premiati: premi speciali della giuria sono andati a Dario Scannapieco, vice-pres.te BEI, Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, Stefania Brancaccio, vicepres.te Coelmo spa, e alla memoria di Gilberto Marselli. Per la sezione Saggi, premiati Guido De Blasio e Antonio Accetturo, e Carmine Pinto. Menzioni speciali a Sergio Marotta e Salvatore Romeo. Il premio Michele Tito per il giornalismo è stato assegnato a Domenico Iannacone per la Tv e a Simona Brandolini per la carta stampata. Assegnato anche un premio speciale alla memoria di Francesco Durante. Ancora, premio a Carmine Nardone dell’associazione Futuridea per la sezione Bona Praxis e a Salvatore Sparaco Diglio per la sezione Euromed. Premiato anche Billy The Artist, autore del manifesto della XXXV edizione del Premio. Infine, statuetta consegnata al cortometraggio vincitore del SudShortFilms, in collaborazione con Giffoni Experience, “Preghiera a San Gennaro” di Cristina Buoninfante.

«Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno va verso i 40 anni, il che significa che è passato del tempo da quel lontano 1985 – commenta il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata – Credo che quest’anno abbiamo messo dentro la manifestazione tanta roba, tante cose utili, tanti progetti per il futuro. Grazie davvero a tutti i ragazzi, a tutti i volontari: il volontariato è il motore del nostro Premio. Se in Italia si dovesse fermare il mondo del volontariato si fermerebbe lo Stato».

La giornata era iniziata alle 11.00, all’Auditorium provinciale, con la tavola Rotonda “Dov’è finito il Sud?”, ed era proseguita, nel pomeriggio, con l’inaugurazione della mostra Art Progressive Collective presso la Galleria Casa Coste. La mostra, che si avvale della direzione artistica di Antonio Perotti, si potrà visitare fino al 14 ottobre.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy