facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



SELE D’ORO E LE 100 LITOGRAFIE D’ARTE

05 Settembre 2019
by giuseppe
Comments are off

SELE D’ORO, GRAZIE AD ARTI GRAFICHE BOCCIA  100 LITOGRAFIE D’ARTE DEL

MANIFESTO D’AUTORE DI BILLY THE ARTIST

 

La Boutique Europea dell’Industria Grafica è partner dell’iniziativa con PrintLitoArt, la prima piattaforma al mondo per le stampe d’arte, che rende omaggio con opere litografiche gli ospiti del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2019

 

Il manifesto d’autore della XXXIV edizione del Premio Sele d’Oro diventa litografia d’arte, grazie a PrintLitoArt, il prestigioso progetto di Arti Grafiche Boccia per la stampa di opere d’arte Made in Italy, unico al mondo. Ben 100, infatti, sono le stampe litografiche della locandina dell’opera pensata e realizzata dall’artista newyorkese Billy The Artist per l’edizione 2019 del Premio, il cui progetto grafico è stato realizzato da Elia Rapuano di Noema Comunicazione.

Dopo il manifesto donato nel 2018 dall’artista olandese Ton Pret, dunque, anche quest’anno la manifestazione potrà godere del suo manifesto d’autore: una vera e propria opera d’arte appositamente realizzata da Billy The Artist. Acclamato dalle più autorevoli testate internazionali – dal New York Times a Vogue, da Rolling Stone a Vanity Fair – come uno dei nuovi talenti dell’arte “on the road”, l’artista newyorkese è una delle figure più rappresentative della Pop Art americana contemporanea. È il fautore del “Primitive Urban Pop”, un mix di graffiti con tocchi pop, calati in un contesto urbano, capace di invadere non solo piazze reali e virtuali, ma anche le più note gallerie d’arte moderna e contemporanea grazie a uno stile che trae ispirazione dalla musica, dalle atmosfere che emana New York, dall’attenta osservazione delle persone.

Anche per il 2019, il manifesto d’autore, grazie alla collaborazione con PrintLitoArt di Arti Grafiche Boccia, diventa litografia d’arte. «PrintLitoArt è sempre attenta alle iniziative atte a valorizzare le eccellenze del Made in Italy, a cominciare proprio dal Mezzogiorno, dove affondano le radici del nostro progetto, ormai affermato sulla scena artistica internazionale – spiega il responsabile di PrintLitoArt, Giovanni Cuccuini – Il Sele d’Oro incarna appieno alcuni dei principi che contraddistinguono il nostro progetto, fatto di passione per l’artigianalità italiana e ricerca continua di eccellenza. Il voler dare la possibilità ai giovani – nel nostro caso artisti – di crescere e presentarsi al grande pubblico attraverso la stampa litografica delle proprie opere d’arte va proprio in questa direzione. Stampe che, opportunamente personalizzate e arricchite di tutte le nobilitazioni, vengono rese da PrintLitoArt opere d’arte esse stesse – conclude Cuccuini – Attraverso il progetto PrintLitoArt, infatti, diventiamo noi stessi creatori di arte, grazie al nostro Magister, artigiano con esperienza trentennale nelle Arti Grafiche, a disposizione degli artisti per far sì che ogni litografia sia di per sé un esemplare unico corredata di relativo certificato di autenticità».

Le 100 litografie d’arte del manifesto di Billy The Artist, infatti, sono opere uniche, certificate una a una, con piccole differenze tra le stampe proprio come i prodotti artigianali. Sono marchiate a secco dal Magister, con certificazione delle loro unicità su carta pergamenata e numerate singolarmente.

Per maggiori informazioni: www.printlitoart.com

 

 

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy