facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



L’autonomia e i punti da ridiscutere

12 Luglio 2019
by giuseppe
0 Comment

La questione dell’Autonomia è troppo seria per essere ridotta a un mero gioco delle parti o a uno scontro tra fazioni.
Si tratta di un tema di fondo, che riguarda l’organizzazione dello Stato, i rapporti delle istituzioni con i cittadini, i diritti di uguaglianza e di democrazia, alcune delle parti più sensibili della Costituzione repubblicana, ma anche principi di importanza fondamentale, come il funzionamento e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni. Perciò è impensabile tradurre l’esigenza di nuove forme di semplificazione e produttività delle istituzioni in una delega meccanica per l’attribuzione di poteri o funzioni, in base all’art. 116 terzo comma, o in una bulimia regionale per la conquista di competenze e risorse, senza guardare agli interessi reali del Paese.
Innanzitutto, se gli obiettivi sono quelli di efficienza ed efficacia, di ruolo e capacità delle strutture pubbliche, i problemi riguardano sia il livello nazionale che quello territoriale e, a quasi quarant’anni dalla loro costituzione, andrebbe avviata una riflessione anche sulle regioni, per evitare quei pericoli di «Un Paese troppo lungo», frammentato e disunito, che Giorgio Ruffolo paventava solo pochi anni fa. Poi, se davvero si vuole innovare senza creare ulteriori squilibri territoriali e differenze sociali – già pesa enormemente sul futuro dell’Italia intera il divario meridionale – è necessario muoversi evitando forzature e con l’impiego massimo del buon senso, misura essenziale anche di politica e strategia in tempi turbolenti.

Parte dell’articolo de:  il mattino

Per leggere l’articolo completo:

https://www.ilmattino.it/pay/edicola/l_autonomia_e_i_punti_da_ridiscutere-4610893.html

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy