facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



ERMAL META FA SOGNARE UNA PIAZZA STRACOLMA

16 Settembre 2018
by giuseppe
0 Comment

PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2018

ERMAL META FA SOGNARE UNA PIAZZA STRACOLMA

Dall’esperienza del vincitore di Sanremo, tornato a Oliveto Citra dieci anni dopo, parte un messaggio di fiducia e di speranza

Sono arrivati a Oliveto Citra da tutta Italia “I lupi di Ermal”, ieri sera, per seguire la performance del loro cantautore preferito. La favola di Ermal Meta, nel corso della serata conclusiva del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2018, ha fatto da filo conduttore al messaggio di speranza e di fiducia lanciato dal palco di “Mediterranei. Tutta italiana d’autore”, cerimonia di chiusura della dieci giorni del Premio.

Il vincitore dell’ultimo Festiva di Sanremo, infatti, era stato a Oliveto Citra nel 2008. Con il gruppo La fame di Camilla, aveva preso parte alla sezione dedicata ai giovani talenti, il Demo d’autore. Quell’anno, ospite del Premio era stato pure Fabrizio Moro. Ma i due neppure si conoscevano. Ebbene, dieci anni dopo, il cantautore albanese è tornato nel paese della valle del Sele come vincitore del Festival della musica italiana, vittoria ottenuta in coppia proprio con Moro.

Ma protagonisti della serata, condotta dai giornalisti Gianmaurizio Foderaro e Giovanna Di Giorgio, sono stati anche i talentuosi Samuel Pietrasanta e Amara. Oltre che, naturalmente, i premiati: Vincenzo Scotti e Sergio Zoppi per la sezione Saggi; Ilvo Diamanti e Duilio Giammaria per la sezione giornalismo – Michele Tito; Andrea Ramazzotti per la sezione Euromed; l’architetto Riccardo Dalisi per la sezione Bona praxis. Premi speciali alla Fondazione Ugo La Malfa, all’imprenditore Marco Zigon e l’amministratore delegato di Anele, Gloria Giorgianni; allo chef Alfonso Iaccarino e al giovane imprenditore Marco Sarro.

“Quella di quest’anno è stata un’edizione particolarmente ricca e intensa – afferma Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra e presidente del Premio Sele d’Oro – con dibattiti su temi di grande attualità, con ospiti e premiati d’eccezione. Per l’edizione numero trentaquattro di un viaggio che è iniziato nel post terremoto dell’80 abbiamo scelto il tema della fiducia in questo momento particolare, una fiducia che abbiamo il dovere di praticare. Grazie a tutti quanto hanno collaborato – conclude – soprattutto ai tantissimi giovani, motore vero di questo Premio. Lo ripeterò fino alla noia: la cultura è il solo mezzo di riscatto non solo per il Sud ma per tutta la nostra Italia”.

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy