facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



AL SELE D’ORO, LA GIORNATA DELL’IMPEGNO GIOVANILE PER LO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ

12 Settembre 2018
by giuseppe
0 Comment

AL SELE D’ORO, LA GIORNATA DELL’IMPEGNO GIOVANILE PER LO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ

A Oliveto Citra è il giorno del Forum Project Games, del Contest meridionale del cortometraggio a cura di Giffoni Experience e, in collaborazione con Scuola Holden, del Progetto Baobab.

Per il Bibliocafè, ospiti Gigi Di Fiore e Felice De Martino

Giovani, istruzione, formazione. E poi il Forum Project Games, il SudShortFilms a cura di Giffoni Experience e la presentazione del Progetto Baobab in collaborazione con Scuola Holden di Torino. Giornata intensa, quella di giovedì 13, al Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. A Oliveto Citra arriveranno, tra gli altri, l’assessore regionale Lucia Fortini, l’ideatore e direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, il presidente della Fondazione Con il Sud Carlo Borgomeo.

Per il Bibliocafè, ospiti di giovedì 13 saranno Gigi Di Fiore e Felice De Martino per parlare di “Vinti, briganti e gigli bianchi. Storie di altri Sud”. Gigi Di Fiore racconterà in anteprima il suo nuovo libro, in uscita a metà settembre, “L’ultimo re di Napoli” (Dea planeta libri), dialogando con Felice De Martino, autore di La Repubblica dei gigli bianchi (Guida editori). Argomento dello “Smartcafè”, invece, sarà “Open data/open valle del Sele. Progetti di alternanza scuola lavoro dell’IIS Assteas”. Protagonisti saranno gli alunni delle classi IV e V del Liceo Scientifico Assteas di Buccino, i tutor dei progetti di ASL implementati e il dirigente Gianpiero Cerone.

Alle 18.30, presso l’auditorium provinciale, si discuterà di “Esperienze di impegno giovanile come agenti di sviluppo delle comunità locali”, con la consegna del premio Forum Project Games 2017. Alla tavola rotonda prenderanno parte: Carlo Borgomeo, presidente Fondazione Con il Sud; Giuseppe Caruso, presidente Forum dei Giovani Regione Campania; Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania; Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni Experience; Maria Cristina Pisani, portavoce del Forum Nazionale dei Giovani. Coordina: Giuseppe Zito.

La serata, inoltre, sarà l’occasione per la presentazione del Progetto Baobab. Un progetto, quest’ultimo, promosso dall’Ente Premio Sele d’Oro e approvato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Scuola di Comunità. Un’iniziativa che ha la finalità di contribuire a contrastare la dispersione scolastica attraverso il potenziamento delle dinamiche di apprendimento sociale e culturale dei giovani. Tra le partnership di progetto anche quella con Scuola Holden di Torino, la prima e più prestigiosa scuola italiana di storytelling, fondata dallo scrittore Alessandro Baricco, che ha già collaborato con l’amministrazione comunale di Oliveto Citra alla realizzazione del percorso Il Borgo dei Racconti. Nello specifico, Scuola Holden curerà la formazione degli animatori dei laboratori educativi, attraverso una metodologia che, partendo dalle storie personali di ciascuno, procede alla scoperta della forza della narrazione orale e alla identificazione delle tecniche e degli strumenti utili al racconto. Insieme al sindaco Mino Pignata, saranno presenti alla presentazione di progetto Baobab i dirigenti degli istituti scolastici partner: IC Francesco de Sanctis di Caposele; IC Jacopo Sannazzaro di Oliveto Citra; IIS Assteas di Buccino; IIS Teresa Confalonieri di Campagna.

La giornata si concluderà alle 21.00, presso l’auditorium provinciale, con “SudShortFilms – Contest meridionale del cortometraggio”, a cura di Giffoni Experience. Una sezione dedicata ai cortometraggi, selezionati da una giuria tecnica composta da esperti cinematografici, dal titolo “Il Sud visto da giovani film-maker” e riguardanti i temi: Mezzogiorno d’Italia; Sud, Mediterraneo, Mondo; Nord Sud d’Italia. Il cortometraggio decretato vincitore da una giuria popolare verrà proiettato durante la serata finale del Premio

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy