facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2022
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2022
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



CONTRATTO D’AREA E PAESAGGI CULTURALI

11 Settembre 2017
by giuseppe
0 Comment

PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2017

CONTRATTO D’AREA E PAESAGGI CULTURALI: AL CENTRO DEL DIBATITO IL FUTURO DEL TERRITORIO

 

Martedì 12 e mercoledì 13 settembre a Oliveto Citra si traccerà un bilancio sullo sviluppo industriale del Cratere e sulle nuove ipotesi di fruizione turistica del territorio. Tra gli ospiti,

Giuseppe Canfora, Antonio Visconti, Nicola Oddati e Franco Alfieri

 

Continuano i dibattiti alla XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, un evento organizzato dal Comune di Oliveto Citra, con il contributo della Regione Campania a valere sulle risorse del POC 2014/2020, in collaborazione con l’Ente Premio Sele d’Oro e con il patrocinio di Provincia di Salerno, Comunità Montana Sele-Tanagro, nonché di Aism, Città dell’Olio, Fondazione con il Sud, Fondazione Mezzogiorno Europa, Forum Nazionale dei Giovani, Forum Giovani Regione Campania, Giffoni Experience.

Proseguono gli appuntamenti, a mezzogiorno in piazza Garibaldi, con il Bibliocafè –Libri al Sele d’Oro. Martedì 12 toccherà al libro “Ho solo te”, di Lorenzo Valitutto (BookSprint Edizioni). Mercoledì 13, chiuderà questa sezione del Premio, con il suo “La trappola del gioco” (Spazio Cultura Edizioni), Nicola Oddati. Continuano anche gli incontri pomeridiani dello Smartcafè 017 – Giovani imprenditori si raccontano (ore 17, piazza Monumento). Martedì racconteranno la loro esperienza Marco Rinaldi – Riba Sus Srl, e Dora Petrillo – Hotel Terme Capasso. Mercoledì, invece, sarà la volta di Valeria Prete – Tekla Srl.

Spazio al territorio, invece, nei seminari pomeridiani di martedì 12 e mercoledì 13 (ore 18.30, auditorium provinciale). Martedì si discuterà di “Contratto d’area, un percorso lungo 20 anni. Sviluppo industriale del Cratere: un bilancio”. Al tavolo: Giovanni Caggiano, presidente Comunità Montana del Tanagro-Alto e Medio Sele; Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno; Mariano Casciano, sindaco di Palomonte; Alfonso Forlenza, sindaco di Contursi Terme; Gerardo Malpede, presidente società Sele Tanagro e delegato provinciale allo Sviluppo Sele Tanagro; Nicola Parisi, sindaco di Buccino; Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra; Antonio Visconti, presidente A.S.I. Salerno. Coordina: Italo Lullo.

“Paesaggi culturali. Nuove ipotesi di fruizione turistica fra ruralità, tipicità e identità locali”, sarà invece il tema del seminario di mercoledì 13. Ne discuteranno: Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania per i temi attinenti l’agricoltura, le foreste, la caccia e la pesca; Giuseppe Altieri, agro ecologo; Michelangelo Lurgi, presidente Rete destinazione Sud; Luigi Montano, presidente società italiana di Riproduzione umana, cofondatore della società europea di Medicina dello stile di vita; Raffaele Palmieri, vice sindaco e assessore alle attività produttive, all’urbanistica e ai fondi europei del Comune di Oliveto Citra; Nicola Oddati, consigliere d’amministrazione della Scabec (Società campana beni culturali); Rosanna Romano, dirigente generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania. Coordina il giornalista Rai Rino Genovese.

Mercoledì, alle 21 presso l’auditorium provinciale, è poi la volta di “SudShortFilms – Contest meridionale del cortometraggio” a cura di Giffoni Experience.

 

 

 

Ufficio Stampa Premio Sele d’Oro Mezzogiorno

ufficiostampaseledoro@gmail.com – giovannadigiorgio@gmail.com

coordinatrice: Giovanna Di Giorgio – tel. 3388223977

Serena Senese

Giusy Nigro

Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/KSrIJuW0QOs

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania e Comune di Oliveto Citra

Articoli recenti

  • “PONTI CONTRO MURI” – L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVIII EDIZIONE
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2022 PER LA SERATA FINALE ARRIVA RAPHAEL GUALAZZI
  • IL SELE D’ORO RICORDA IL PROFESSORE MARIO RAFFA
  • TALK, BIBLIOCAFÈ E SMARTCAFÈ: IL SELE D’ORO ENTRA NEL VIVO
  • ROBERTO FICO AL PREMIO SELE D’ORO PER INAUGURARE IL MEMORIALE “COLLINA DEGLI EROI”

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy