facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Bando dell’edizione 2018
    • La giuria del Premio
    • Programma incontri dell’edizione 2018
    • Tutti i Premiati
  • Eventi speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • Primi al Sud
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • VERSAMI
    • Percorsi formativi
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
    • Vacanza Studio
  • Partner
  • Per sostenere il premio
    • Lotteria Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Presentato il Programma del XXIX Premio Sele d’Oro

30 agosto 2013
by giuseppe
0 Comment

XXIX PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO
“MEMORIA COME FUTURO. Il Sud, il Mediterraneo, il Mondo”
Oliveto Citra (SA) 31 agosto – 7 settembre 2013

con il Patrocinio di:

Regione Campania – Provincia di Salerno – Comune di Oliveto Citra – AISM – Associazione Italiana Marketing – Fondazione  Con il Sud – Fondazione Mezzogiorno Europa – SVIMEZ – Comunità Montana Tanagro – Alto e Medio Sele – Giffoni Film Festival Experience – CSV Sodalis-Salerno

con il Partenariato di:

A.I.G.-Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù – UILT – AFSAI – NOI-Napoli Open Innovation –  A.C.A.M-Associazione Culturale Artistica e Musicale

Oliveto Citra, 30agosto 2013

conferenza stampa

Presentato il Programma del XXIX Premio Sele d’Oro

E’ stato presentato oggi nella Sala Giunta della Provincia di Salerno, in Palazzo Sant’Agostino, il programma del XXIX Premio Sele d’OroMezzogiorno, che si terrà a Oliveto Citra, nel salernitano, dal 31 agosto al 7 settembre. Edizione davvero ricca, questa del Premio 2013, che ritorna, dopo alcuni anni di “ristrettezza”, al “vecchio splendore”.

Come è stato sottolineato più volte durante la conferenza, a farla da padrone anche quest’anno, non sarà il solo concorso culturale che aggiudicherà i vari Premi (sezione Euromed – Saggi inediti, sezione Saggi; sezione Imprenditoria Giovanile; Premio Bona Praxis; Premio Giornalistico “Michele Tito”), ma tutti gli ‘eventi speciali’ che in questi trent’anni di attività si sono comunque e sempre affiancati al nucleo centrale della manifestazione, rappresentato dagli incontri/confronti sui temi meridionalistici.
In questa settimana di appuntamenti, prenderanno vita, così: il Festival Teatrale Nazionale, di taglio contemporaneo, giunto alla sua XV edizione; il Premio Demo d’Autore, che da 5 anni ha come obiettivo la valorizzazione dei gruppi musicali emergenti; Mezzogiorno e 35mm, nuova sezione dedicata ai cortometraggi di giovani filmakers con pellicole dedicate al Sud e alle sue mille sfaccettature; infine i Giochi della Comunità, sezione nata con il Premio stesso.
Un “Sele d’Oro” dunque sempre più ricco, che deve la sua crescita e il suo successo alla numerosa presenza di giovani che, come ha precisato il Sindaco di Oliveto Citra, Italo Lullo: “di generazione in generazione si presentano come convinti ‘volontari’ per sostenere le attività del Premio: ed è grazie a loro – ha continuato il Sindaco – se il Premio continua ad esistere”.
Lo spirito di comune volontà, di socialità e di collaborazione nel nome e per conto dell’avanzamento culturale e civile, è stato ribadito dal Presidente del Comitato Organizzatore, Carmine Pignata, che ha più volte evidenziato, rifacendosi al pensiero di Sant’Agostino e alla sua visione della realtà scandita dal “presente del passato” (memoria), dal “presente del presente” (la visione diretta) e dal “presente del futuro” (l’attesa):  “memoria come futuro, il nostro futuro può essere diverso, e migliore, solo se siamo in grado di impastare il nostro fare con la nostra storia. Anche quest’anno – ha spiegato Pignata – punteremo i riflettori sulle innovazioni, su ciò che c’è di buono sul nostro territorio, sui giovani e il turismo e soprattutto sul ‘fare’. Si parla tanto, ma non sempre si fa… Al ‘Sele d’Oro’ porteremo invece e soprattutto i ‘fatti’, per esempio con i progetti di Schola Felix e la sinergia con l’Ospedale di Oliveto Citra”.
Presente alla conferenza anche Giuseppe Pignata, coordinatore artistico del Premio, che dopo aver illustrato il ricco cartellone di eventi di spettacolo, e sottolineato il convinto e forte radicamento territoriale con la chiara e motivata volontà di valorizzare le espressioni artistiche locali, ha lanciato un appello agli Enti per una maggiore efficacia e tempestività nell’erogazione dei contributi programmati, per poter così lavorare in serenità e con proficuità, evitare iter troppo farraginosi quanto inficianti.

Il programma completo della manifestazione

Ufficio Stampa – Ente Premio Sele d’Oro Mezzogiorno

www.seledoro.eu

Social Share

    sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
    sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
    5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

    Premio Sele d'Oro cofinanziato dal POC Campania 2014-2020

    Articoli recenti

    • ERMAL META FA SOGNARE UNA PIAZZA STRACOLMA
    • SELE D’ORO, GRAN FINALE TRA POLITICA E MUSICA. A OLIVETO CITRA LA FAVOLA DI ERMAL META
    • I PREMIATI della XXXIV edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
    • SELE D’ORO, AL CENTRO DEL DIBATTITO IL MEDITERRANEO E I SUOI NUOVI SCENARI
    • SELE D’ORO, 100 LITOGRAFIE D’ARTE DEL MANIFESTO FIRMATO DA TON PRET GRAZIE AD ARTI GRAFICHE BOCCIA

    PREMIO

    • Diventa Volontario
    • Diventa Sostenitore
    • You SELE D’ORO
    • Volontari Sele d’Oro

    SOCIAL

    • facebook
    • twitter
    • flickr
    • youtube

    LINKS

    • Comune Oliveto Citra
    • Provincia di Salerno
    • FESR
    • Regione Campania

    Contatti


    Tutti i diritti riservati © 2012 - 2018 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - +393206119057 - email: segreteria@seledoro.eu
    Privacy Policy
    Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy