facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2021
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



Continuano, a Oliveto Citra (SA), gli appuntamenti con il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno

20 Settembre 2012
by giuseppe
0 Comment

Continuano, a Oliveto Citra (SA), gli appuntamenti con il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno.  Dopo l’incontro sul lavoro delle imprese agricole di qualità, che ha visto incrociarsi le esperienze degli imprenditori locali con quelle degli esperti del settore colpiti dalla grande “voglia di fare” dei giovani del Sele – Tanagro, ci si è soffermati, nella giornata di ieri, 19 settembre, su un tema che dal 1980 è entrato a far parte della memoria collettiva del nostro territorio: i terremoti. “I lavori di ricostruzione post terremoto sono da ritenersi efficienti ancora oggi?” questa la provocazione del Dott.Francesco Peduto, Presidente Regionele Ordine dei geologi della Regione Campania, che ha dato il via al dibattito incentrato sulla fragilità del patrimonio edilizio e culturale dell’intera penisola. Tutti d’accordo i relatori a sottolineare che non  bisogna temere il terremoto, ma gli effetti causati dal sisma, in un paese in cui la politica di prevenzione è ancora poco adottata. Una giornata che ha visto impegnato sul tema dei terremoti anche l’I.C. “J. Sannazzaro”, in “Tutti giù per terra!” progetto ideato proprio dal Sele d’Oro in collaborazione con la Protezione Civile, e che ha visto coinvolti i bambini, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di I grado, in attività pratiche e teoriche sulle regole da seguire in caso di sisma. La giornata ha inoltre inaugurato il recupero di una vecchia tradizione del Premio: “i Giochi della Comunità – calcio, pallavolo, scacchi”. Anche essi dedicati alla memoria di Samia Yusuf Omar, l’atleta somala morta nel Mediterraneo alla quale l’intero Premio rende omaggio.
Questa ventottesima edizione si è presentata sin da subito, nonostante il cartellone di eventi ridotto, come un vero e proprio viaggio  alla scoperta di un Mezzogiorno che non si abbatte, che si rimbocca le maniche per ricominciare, senza dimenticare o nascondere il proprio passato, ma anzi partendo da questo per costruire un futro tutto da ri-scrivere. Un viaggio che dai racconti  dei cittadini della Valle del Sele, che proprio durante gli incontri del Sele d’Oro portano al tavolo dei lavori le proprie esperienze, giunge alle terre del Sud, del Mediterraneo, del Mondo. Ed è questo, che da quasi trent’anni si cerca di fare nella piccola cittadina salernitana, raccontare storie del Sud.

Appuntamento per oggi, Giovedì 20, con “Economia Digitale e Mezzogiorno”. A confrontarsi Raffaele Crispino, Vicepresidente AISM – Associazione Italiana Marketing; Mario Raffa, Professore di Economia ed Organizzazione Aziendale Università di Napoli Federico II e Pasquale Popolizio, Vice presidente IWA Italy, moderati da Enzo Agliardi, caporedattore de “Il Denaro”.

Ufficio Stampa
Ente Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
Giusy Nigro (tel. 3471866595)

Social Share

    Spot Premio Sele d’Oro 2020

    https://youtu.be/QijrxRsEgts

    Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

    10 hours ago

    Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

    📌 Tempo di cura
    👉🏼 La diretta dell'evento organizzato da Fondazione San Francesco d'Assisi Onlus e Amministrazione Comunale di Oliveto Citra, con la Santa Messa di Monsignor Paglia in ricordo di tutte le vittime del #coronavirus

    Segui qui la diretta ⬇️⬇️⬇️
    ... See MoreSee Less

    Video

    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

    1 week ago

    Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

    Una Pasqua di gioia e serenità, per #ripartire con fiducia e guardare al domani con occhi sempre più sognanti

    〰️ Happy Easter, Joyeuses Pâques, Felices Pascuas, Buona Pasqua
    ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email


    sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
    sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
    5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

    Premio Sele d'Oro cofinanziato dal POC Campania 2014-2020

    Articoli recenti

    • SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2020: I PREMIATI DELLA XXXVI EDIZIONE
    • LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO SI CHIUDE CON L’INTERVENTO DI DAVID SASSOLI
    • Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
    • Sele d’Oro, al via domani il Festival teatrale
    • IL BIBLIOCAFÈ INAUGURA LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

    PREMIO

    • Diventa Volontario
    • Diventa Sostenitore
    • You SELE D’ORO
    • Volontari Sele d’Oro

    SOCIAL

    • facebook
    • twitter
    • flickr
    • youtube

    LINKS

    • Comune Oliveto Citra
    • Provincia di Salerno
    • FESR
    • Regione Campania

    Contatti


    Tutti i diritti riservati © 2012 - 2020 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
    Privacy Policy
    Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy