facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



You decide

L’informazione e la disinformazione sui tragici avvenimenti del 2001 sono l’argomento principale di “11 settembre 2001: strage o complotto? YOU DECIDE”. Un TheatReality stile Grande Fratello, al termine del quale toccherà al pubblico presente in sala esprimere il proprio giudizio in favore della tesi più convincente tra strage o complotto.

Note di Regia

Il TheatReality ovvero il Reality a Teatro.
Il Reality è un genere di programma televisivo durante il quale sono trasmesse situazioni drammatiche e umoristiche apparentemente non dettate da un copione, ma che i protagonisti vivono come fosse la loro vita reale. Alla fine, tra i concorrenti, grazie altelevoto viene eletto un vincitore, cui spetta un sostanzioso premio.
Il Teatro è un evento che si verifica ogniqualvolta ci sia una relazione tra almeno un attore che agisca dal vivo in uno spazio scenico ed uno spettatore che dal vivo ne segua le azioni. Alla fine il premio consiste nel gradimento del pubblico espresso tramite un intenso applauso o, in
caso contrario, in prolungati fischi.
Ed ecco il mio punto di partenza: il Reality è Teatro? E il “grande fratello” può essere visto come una sorta di “deus ex machina” di euripidiana memoria?
Visto l’enorme successo della formula televisiva e la crisi nella quale è sprofondato il nostro Teatro, ho deciso di riproporre gli ingredienti del
reality portandoli sulle tavole del palcoscenico. Dopo anni di facile televoto da comode poltrone casalinghe su temi di indubbia inutilità sociale, si passa a scomode poltrone teatrali per affrontare scomodi temi di indubbio valore sociale, come l’informazione e la disinformazione sulla strage dell’11 settembre. “Il giorno che ha cambiato il mondo” è stato più volte detto. Affermazione sacrosanta, se pensiamo che dopo quei tragici fatti ci sono state due guerre e una profonda crisi economica. Ora un nuovo pericolo si affaccia sul fronte del terrorismo , l’Isis ovvero lo Stato Islamico dell’Iraq e della Grande Siria, presentatosi in questi giorni al mondo occidentale in grande stile con un video tanto scioccante quanto contraddittorio. Ecco perché l’11 settembre riguarda anche me, italiano.

In questi undici anni credo di aver letto (quasi) tutto quello che è stato scritto, aver visto (quasi) tutti i documentari sull’argomento, e tratto poi ispirazione dalle tesi “complottiste” di giornalisti e studiosi quali Massimo Mazzucco e Giulietto Chiesa e, dall’altra parte, debunker ovvero cacciatori di bufale come Paolo Attivissimo.
Sono andato in scena solo quando mi sono sentito pronto sull’argomento, in tutti i suoi aspetti e risvolti,e dopo aver superato la fase emotiva, raggiungendo lucidità ed equilibrio necessari a rappresentare entrambe le versioni in maniera corretta, senza trucchi o inganni, per sostenere un pubblico contraddittorio sul quesito:
-E’ stata una dolorosa stragead opera di 19 spietati terroristi arabi o trattasi di un “inside job” ossia un complotto interno?
Il TheatReality
Dopo che ciascuno dei due concorrenti avrà argomentato la propria tesi, al pubblico presente in sala toccherà esprimere il proprio giudizio
in favore di quella più convincente. E potrà farlo tramite un unico applauso finale, il cui valore di nomination andrà ben oltre il gradimento per la performance teatrale. Grazie poi ai social network, gli spettatori saranno aggiornati sull’andamento delle varie repliche.

YOU DECIDE
l’unico antibiotico contro il virus della disinformazione
YOU DECIDE
molto più di una serata a teatro

YOU DECIDE


Spot Premio Sele d’Oro

https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue

sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

Articoli recenti

  • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
  • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
  • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
  • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
  • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Sostieni
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy