facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2021
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



LA COSTRUZIONE

Nel tentativo di rendere più intimamente comprensibili le difficoltà, le contraddizioni e le ingiustizie che costellano l’esistenza di alcuni, sebbene di nulla siano colpevoli, si affronta a viso aperto l’argomento dell’omosessualità con una commedia di ‘parola’ che, attraverso il processo a De Barbieri, mette in realtà sotto accusa la “manipolazione” continua e senza tregua alla quale siamo – tutti – sottoposti.

De Barbieri Luigi e Marchese Antonio due persone, due innamorati che, un giorno del 1883  prendono una stanza nell’Albergo del Sole a Genova e vengono condannati per atti contrari alla pubblica decenza che macchiano per sempre la loro esistenza.

L’autore, Roberto Russo riporta questa vicenda ai giorni nostri e la sottopone al parere del pubblico, che diventa così una giuria ideale.

Qualche pennellata di musica qua e là  a sottolineare la vera ragione di fondo che ha mosso De Barbieri e a cui spesso fa riferimento: l’AMORE. Le note saranno quelle  di  Chajkovskij, anch’egli della medesima epoca, costretto a matrimoni di convenienza per mascherare la sua omosessualità e morto suicida.  I brani saranno quelli da lui composti  per gli innamorati più famosi al mondo: Romeo e Giulietta.

 

Spot Premio Sele d’Oro 2020

https://youtu.be/QijrxRsEgts

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

10 hours ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

📌 Tempo di cura
👉🏼 La diretta dell'evento organizzato da Fondazione San Francesco d'Assisi Onlus e Amministrazione Comunale di Oliveto Citra, con la Santa Messa di Monsignor Paglia in ricordo di tutte le vittime del #coronavirus

Segui qui la diretta ⬇️⬇️⬇️
... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

1 week ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Una Pasqua di gioia e serenità, per #ripartire con fiducia e guardare al domani con occhi sempre più sognanti

〰️ Happy Easter, Joyeuses Pâques, Felices Pascuas, Buona Pasqua
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email


sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dal POC Campania 2014-2020

Articoli recenti

  • SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2020: I PREMIATI DELLA XXXVI EDIZIONE
  • LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO SI CHIUDE CON L’INTERVENTO DI DAVID SASSOLI
  • Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
  • Sele d’Oro, al via domani il Festival teatrale
  • IL BIBLIOCAFÈ INAUGURA LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Diventa Sostenitore
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2020 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy