facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2020
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • Vacanza Studio
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



EXEMPLA, IL TERRITORIO SI FA STORIE UN VIAGGIO TRA MUSICA, BELLEZZE E TRADIZIONI CULTURALI E CULINARIE DELLA VALLE DEL SELE

14 Agosto 2019
by giuseppe
Comments are off

EXEMPLA, IL TERRITORIO SI FA STORIE

UN VIAGGIO TRA MUSICA, BELLEZZE E TRADIZIONI CULTURALI E CULINARIE DELLA VALLE DEL SELE

 

Il 14 agosto, A Caposele, i Neri per Caso, Amara e Mava per Palcoscenici d’Autore. A Laviano, il 2 settembre, La notte dei Poeti

Saranno i Neri per Caso, Amara e Mava i protagonisti, mercoledì 14 agosto, della serata di punta di “Exempla – Il territorio si fa storie 2019”. L’evento itinerante, che unisce la buona musica alla riscoperta di cibo, cultura e tradizioni della Valle del Sele, vede come capofila il Comune di Caposele in partenariato con i Comuni di Valva e Laviano.

Dopo il successo della tappa iniziale di Exempla 2019, il 10 agosto a Valva con Adriano Bono, La Banda della ricetta e Francesco di Bella, tocca ora a Caposele portare alla ribalta l’appuntamento clou della rassegna. In Piazza della Basilica di Materdomini, alle 21.30, il giornalista di Rai Radio Gianmaurizio Foderaro condurrà una serata speciale di Palcoscenici d’Autore, realizzata in collaborazione con Rai Radio Tutta Italiana e Palco Reale. Protagonisti dell’evento saranno i Neri per Caso e Amara. Aprirà la serata il giovane e talentuoso Mava, vincitore di un Premio Siae 2019.

Ma, come ogni anno, Exempla si svolge attraverso due momenti diversi: oltre ai concerti di Palcoscenici d’Autore, la rassegna propone anche Luoghi narranti, visite guidate (alle ore 17) per i beni storici, architettonici e naturalistici dei Comuni della Valle del Sele: a Caposele il programma prevede, il 14 agosto, la visita alla piazza e alla chiesa della Madonna della Sanità; a Laviano, tappa conclusiva di Exempla 2019 in programma il 2 settembre, la visita guidata sarà una riscoperta del Castello medievale e della sua ‘Leggenda della 366esima stanza’, mentre la serata ospiterà La notte dei Poeti.

Exempla non è solo musica e bellezze artistiche, ma anche valorizzazione del territorio attraverso la riscoperta e la promozione delle tipicità locali. In tutti i Comuni dell’itinerario, grazie all’iniziativa “Sapori in scena. Tracce contadine nella Valle del Sele”, gli esercizi di ristorazione faranno conoscere e degustare menù a base di prodotti tipici del territorio.

«Anche quest’anno Exempla ci porta in viaggio tra la cultura, le tradizioni e le bellezze paesaggistiche e architettoniche della Valle del Sele – dichiara il direttore artistico Giuseppe Pignata – Un modo per riscoprire le bellezze, le bontà e le peculiarità della nostra terra per promuoverle in vista di uno sviluppo turistico e culturale dell’intero territorio».

L’intervento è co-finanziato dal POC Campania 2014-2020: “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali” – Regione Campania, Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo e Agenzia “CAMPANIA TURISMO” quale soggetto attuatore delle attività.

exempla2019

Spot Premio Sele d’Oro 2020

https://youtu.be/QijrxRsEgts

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

1 week ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Il sole splende ☀️ su Procida 2022 - Capitale Italiana della Cultura
#laculturanonisola
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

2 weeks ago

Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Tra pochi giorni arriverà la decisione finale 🤞🏼
Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno sostiene Procida 2022 - Capitale Italiana della Cultura 🏛 perché crediamo che rappresenti una meravigliosa opportunità di sviluppo artistico e culturale per tutto il Mezzogiorno 🌼
#procida2022 ・ la cultura non isola.
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email


sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

Premio Sele d'Oro cofinanziato dal POC Campania 2014-2020

Articoli recenti

  • SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2020: I PREMIATI DELLA XXXVI EDIZIONE
  • LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO SI CHIUDE CON L’INTERVENTO DI DAVID SASSOLI
  • Al Cilento senza il suo Angelo non può essere negata la verità
  • Sele d’Oro, al via domani il Festival teatrale
  • IL BIBLIOCAFÈ INAUGURA LA XXXVI EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO

PREMIO

  • Diventa Volontario
  • Diventa Sostenitore
  • You SELE D’ORO
  • Volontari Sele d’Oro

SOCIAL

  • facebook
  • twitter
  • flickr
  • youtube

LINKS

  • Comune Oliveto Citra
  • Provincia di Salerno
  • FESR
  • Regione Campania

Contatti


Tutti i diritti riservati © 2012 - 2020 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
Privacy Policy
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy