facebook
flickr
twitter
youtube

  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Staff
    • Michele Tito
    • Progetto
  • Il premio
    • Programma Incontri
    • Bando dell’edizione 2022
    • La giuria del Premio
    • Tutti i Premiati
  • Eventi Speciali
    • Bibliocafé
    • Smartcafé
    • SELEDOROTELLING
    • Festival teatrale
      • Cartellone 2021
      • Cartellone 2020
      • Cartellone 2019 – Tracce
      • Cartellone 2018 – Tracce
      • Cartellone 2017 – Tracce
      • Cartellone 2016 – Tracce
      • Cartellone 2015 – Tracce
      • Cartellone 2014
      • Cartellone 2013
      • Albo d’Oro
    • SudShortFilms
      • Corti 2021
      • Corti 2020
      • Corti 2019
      • Corti 2018
      • Corti 2017
      • Corti 2016
      • Corti 2015
    • Forum Project Games
    • SUD, tanto piacere
    • Percorsi formativi
    • DIEGEMA
    • Neapolitan Power
    • Demo d’autore
      • DEMO SELECTION DAYS
    • Giochi della Comunità
  • Partner
  • Sostieni
    • Sostenitori
    • 5×1000
  • Oliveto Citra
    • Come arrivare a Oliveto Citra
    • Accoglienza
  • News
    • Archivio Edizioni



I premi Speciali della XXVII Edizione 2/2

08 Settembre 2011
by giuseppe
0 Comment

La Giuria del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno di Oliveto Citra, riunitasi Venerdì 2 Settembre, presso la Fondazione Mezzogiorno Europa Napoli, dopo una lunga e approfondita valutazione, e, raccolti i pareri di tutti i giurati, ha deciso, all’unanimità, di assegnare i seguenti premi:

– Premio Speciale Sele d’Oro Mezzogiorno per il Dialogo Interculturale a Joan Clos;

– Premio Speciale Sele d’Oro Mezzogiorno per la Sicurezza, Legalità, Tolleranza e Pace alla memoria di Angelo
Vassallo.

– Premio
Sele d’Oro Mezzogiorno Sezione “Saggi” ex-aequo a:

Massimo Capaccioli, Giuseppe Longo, Emilia Olostro Cirella per il volume L’astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni nostri;

Renata De Lorenzo per il Saggio Murat.

– Premio Giornalistico Sele d’Oro Mezzogiorno a Renato Parancandolo.

– Premio Sezione “Euromed” per i Saggi inediti a Toni Ricciardi per la Tesi di dottorato dal titolo Associazionismo ed emigrazione. L’esperienza della FCLIS e gli italiani in Svizzera (1945-1975).

– Premio Sele d’Oro Mezzogiorno Sezione Bona Praxis a Angelo Bruscino per l’iniziativa Legalità a Napoli, l’Impresa possibile – Gruppo giovani Confapi Campania.

– Premio Sele d’Oro Mezzogiorno Sezione “Imprenditoria giovanile” a Francesco Paolo D’Amato per la casa editrice “Gaia”

La Giuria del Premio ha inoltre assegnato delle menzioni speciali:

Menzioni Sezione “Saggi”a Simone Misiani per il volume Manlio Rossi-Doria. Un riformatore del Novecento e a Francesco Pinto per il volume La strada dritta.

Menzione Sezione Euromed a Mariavittoria Albini per la Tesi di laurea magistrale in Storia del Mezzogiorno dal titolo Pontelandolfo: una storia di brigantaggio nell’Italia post-unitaria.

A loro volta, gli Enti promotori del Sele d’Oro Mezzogiorno hanno deciso di assegnare un Riconoscimento Speciale a
Federico Rossi e Luigi Montano.

 

La Giuria della XXVII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno è composta dal Prof. Amedeo Lepore (Presidente alla Giuria), Docente dell’Università degli Studi di Bari; Prof. Alessandro Bianchi, Docente dell’ Università Mediterranea di Reggio Calabria; Dott. Achille Coppola, Presidente Ordine Commercialisti Napoli; Dott. Umberto De Gregorio, Editorialista de “La Repubblica”; Prof. Amedeo Di Maio, Docente dell’ Istituto Universitario Orientale di
Napoli; Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, Ricercatrice – Università Federico II; avv. Alberto Gambescia, Direttore Fondazione Mezzogiorno Europa; Prof. Adriano Giannola, Presidente SVIMEZ; Dott. Diego Guida, Guida Editore; Dott. Emanuele Imperiali, Giornalista Meridionalista; Dott. Mimmo Liguoro, Giornalista – Scuola di Giornalismo dell’ Università degli Studi di Salerno; Prof. Massimo Marrelli, Rettore dell’ Università Federico II di Napoli; Prof. Luigi Mascilli Migliorini, Docente dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli; Prof. Raimondo Pasquino, Rettore dell’ Università degli Studi di Salerno; Dr. Carmine Pignata , Presidente Comitato Organizzatore;
Prof Mario Raffa, Docente Università di Napoli Federico II; Dott. Alfonso Ruffo, Direttore quotidiano
economico “Il Denaro”.

 

I Premi verranno consegnati domani, Sabato 10 Settembre, durante “Mediterranei”, la Cerimonia Finale
del Premio Sele d’Oro condotta da Mimmo Liguoro e Gianmaurizio Foderaro, che si terrà a partire dalle ore 21.00
nella Piazza Europa di Oliveto Citra.
Alla fine della premiazione si svolgerà il tradizionale concerto con Le Strisce, Francesco Scimemi, Luca Madonia
e Paola Turci.

 

Oliveto Citra, 08/09/2011

Ufficio Stampa Sele d’Oro Mezzogiorno

Giusy Nigro (cell. 3270260167)

About the Author
Social Share

    Leave a Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Spot Premio Sele d’Oro

    https://youtu.be/C4FsDv8F6r8

    This message is only visible to admins.

    Problem displaying Facebook posts.
    Click to show error

    Error: Server configuration issue

    sostieni il premio sele d'oro mezzogiorno
    sostenitori del premio sele d'oro mezzogiorno
    5 x 1000 al premio sele d'oro mezzogiorno

    Premio Sele d'Oro cofinanziato dalla Regione Campania

    Articoli recenti

    • In scadenza – 15 luglio il bando 2022
    • Pubblicato il Bando della XXXVIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
    • L’ELENCO DEI PREMIATI DELLA XXXVII EDIZIONE DEL PREMIO SELE D’ORO
    • PREMIO SELE D’ORO MEZZOGIORNO 2021 IL GRAN FINALE CON BRUNORI SAS
    • LAVORO, ECONOMIA, IMPRESA, AGRICOLTURA, TURISMO E CULTURA NEL MEZZOGIORNO: CONTINUANO I DIBATTITI DEL SELE D’ORO

    PREMIO

    • Diventa Volontario
    • Sostieni
    • You SELE D’ORO
    • Volontari Sele d’Oro

    SOCIAL

    • facebook
    • twitter
    • flickr
    • youtube

    LINKS

    • Comune Oliveto Citra
    • Provincia di Salerno
    • FESR
    • Regione Campania

    Contatti


    Tutti i diritti riservati © 2012 - 2021 Ente Premio Sele d'Oro - Largo Rotondo, 13 - 84020 Oliveto Citra (SA) - tel.: +393341279577 - email: segreteria@seledoro.eu
    Privacy Policy
    Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.Accept Privacy & Cookies Policy